Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Giro d’Italia 2025: La Valtellina protagonista con la tappa più spettacolare della corsa rosa
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valtellina Wine Trail: già fissata la data per il 2025
Sport

Valtellina Wine Trail: già fissata la data per il 2025

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Valtellina Wine Trail, la dodicesima edizione si correrà sabato 8 novembre 2025. Fissata la data da cerchiarsi in rosso sull’agenda gare, per il comitato organizzatore sondriese è tempo di primi bilanci.

Grande partecipazione

Quasi 3700 partecipanti nelle tre prove agonistiche, 52 nazioni rappresentate, più di 800 partenti nella Mini Wine Trail e Family Run, senza dimenticare i 500 studenti che hanno inaugurato la settimana dedicata a sport ed enogastronomia con la Student Wine Trail e gli oltre 400 volontari sono i numeri dell’evento che è riuscito a destagionalizzare il turismo in Valtellina.

Provare per credere, nella settimana del VWT trovare una camera libera nelle strutture ricettive di Sondrio e dintorni, a meno che non si sia prenotato con ampio anticipo, è “mission impossible”. Così il periodo che fino a poco tempo fa si considerava quasi “morto”, ora è invece vivo più che mai grazie proprio a questa manifestazione, che unisce in un connubio vincente sport ed enogastronomia.

“Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione vedere questo evento crescere di anno in anno – ha commentato il responsabile del comitato organizzatore Simone Bertini -. I suoi punti di fora sono il territorio, le sue eccellenze, ma soprattutto la grande passione organizzativa di 5 amici che sono riusciti a mobilitare un’intera valle”.

Scelta vincente

Proprio per far fronte alla “pacifica invasione” di runner e appassionati il comitato organizzatore, quest’anno ha deciso di porre una copertura quasi totale di Piazza Garibaldi. Una scelta vincente che ha tutelato atleti, volontari e pubblico anche in caso di brutto tempo. Nel vero e proprio cuore pulsante dell’evento hanno trovato spazio ufficio gara, bar, cucina ed expo con ben 21 espositori del settore sportivo e enogastronomico. Domenica sono state le case vinicole a prendersi la scena. Per tutti, la possibilità di acquistare dei carnet degustazione per assaporare profumi e sapori del vino valtellinese. I produttori hanno potuto così far conoscere ad appassionati o semplici curiosi la storia che si cela dietro ogni bottiglia, fatta di duro lavoro, ma anche di tanta passione.

La stessa che il comitato organizzatore ci sta mettendo anno dopo anno per far diventare la Valtellina Wine Trail la grande festa di fine stagione.

“In ogni edizione cerchiamo di aggiungere un tassello per rendere sempre migliore il nostro puzzle – ha dichiarato Bertini – il nostro è un gioco d’incastri dove ognuno è chiamato a fare la propria parte per poter garantire, nel migliore modo possibile, un’esperienza che sia unica e indimenticabile. Le ore di lavoro sono incalcolabili se si tiene conto che, una volta conclusa un’edizione, la settimana seguente ci si ritrova già per mettere in cantiere quella successiva”.

Grande impegno

Un impegno totalizzante che si percepisce chiaramente vista la manicale cura nei dettagli:

“Non sempre è facile fare capire alla gente che l’impegno che ci sta dietro ad un evento che muove tantissime persone è davvero enorme – ha continuato – ci piacerebbe davvero che tutti si sentissero parte della VWT, dai produttori vinicoli ai commercianti valtellinesi. Il nostro, infatti, non vuole essere una competizione sportiva fine a se stessa, ma la celebrazione di un territorio unico, fatto di terrazzamenti vitati e vini eccezionali. Abbiamo un patrimonio straordinario ma ancora poco conosciuto e apprezzato. Noi, nel nostro piccolo, ci stiamo muovendo per far uscire il territorio dai nostri confini. Poco alla volta, i numeri ci stanno dando ragione”.

Inclusione

L’attenzione al territorio è direttamente proporzionale a quella dedicata all’inclusione: in sole tre edizioni, gli equipaggi delle joelette, a cui è dedicato un percorso apposito per fare vivere anche alle persone con disabilità l’atmosfera di festa della VWT- sono lievitati fino a diventare 24, senza dimenticare la staffetta benefica che quest’anno ha tenuto banco lungo la 42 km a sostegno della ricerca contro la sindrome di Sanfilippo, malattia neurovegetativa rara di cui è affetta Benedetta, bimba valtellinese di 7 anni che ha partecipato attivamente sia alla staffetta che alla Family Run. Valtellina Wine Trail è la chiara dimostrazione di come la provincia al centro delle Alpi non sia solo sci, ma una location che merita di essere scoperta e vissuta 365 giorni l’anno.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSenso unico alternato per la EX SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario
Next Article Pumptrack Gordona: inaugurata la nuova struttura con il Campionato Regionale Pumptrack 2024
Editor
  • Website

Related Posts

Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova

10 Maggio 2025

Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi

6 Maggio 2025

Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60

6 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.