Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Giro d’Italia 2025: La Valtellina protagonista con la tappa più spettacolare della corsa rosa
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Un gol al Fanfulla vale la seconda vittoria consecutiva per la Nuova Sondrio Calcio
Sport

Un gol al Fanfulla vale la seconda vittoria consecutiva per la Nuova Sondrio Calcio

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La rete di Pablo Ojeda Caballero al minuto numero 84’ regala alla Nuova Sondrio il secondo successo consecutivo nel girone B di serie D, la terza vittoria stagionale in trasferta, la quarta in totale e proietta i biancazzurri in posizioni di classifica più tranquille e consone al valore di questa squadra.

Nuova Sondrio Calcio contro Fanfulla

Il pomeriggio dal tipico clima padano regalava un’apprezzabile carezza del sole tra le case che circondano lo stadio Dossenina di Lodi, teatro negli anni Cinquanta del secolo scorso di incontri di prestigio in serie B e successivamente di sfide importanti in serie C. Per nulla intimoriti dai fasti del passato, i biancazzurri si presentavano decisi a proseguire la striscia positiva di tre risultati utili consecutivi.

Su un campo decisamente non all’altezza della tradizione del club di casa, con numerose zone dove l’erba lasciava spazio al terriccio, rendendo il controllo e la gestione del pallone affatto agevoli, si snodava un confronto a viso aperto, in cui entrambe le squadre cercavano punti preziosi per uscire dalla zona pericolo.
Se sugli spalti la sfida del tifo si rivelava equilibrata tra i sostenitori di casa e quelli di Grupp Sasèla e Boys Sondrio, ugualmente i primi minuti del confronto si snodavano senza particolari sussulti, se non un paio di azioni in area ospite dove contatti giudicati regolari dal direttore di gara suscitavano comunque le proteste dei lodigiani.

Al 19’ era Belecco a calciare alto dal limite, mentre al 23’ una pregevole combinazione portava Badjie a concludere ben appostato sul secondo palo. La palla terminava in rete, ma il guardalinee segnalava un fuorigioco apparso non così evidente.

Sull’altro fronte al 27’ Rodriguez si esibiva nell’unica vera parata del match, neutralizzando a modo suo una conclusione insidiosa dalla sinistra di Odalo, ben incuneatosi in area. Una punizione di capitan Busto al 43’ terminava alta e sanciva la fine delle ostilità.
Nella ripresa i biancazzurri si rendevano decisamente più pericolosi. Al 52’ Busto serviva Belecco dopo una progressione, ma il tiro del centrocampista era troppo debole per impensierire Tota. Un giro di lancette più tardi un’altra serpentina del numero 10 veniva bloccata dal portiere in uscita bassa. Al 55’ era Badjie a lasciar partire un tiro dalla distanza non trovando però la porta.
Rodriguez sbrigava la normale amministrazione al 63’ su una punizione di Magli, mentre al 74’ Sangiorgi calciava alto dal limite sugli sviluppi di un corner. Al 68’ Cabri commetteva un fallo non lontano dalla propria area di rigore che l’arbitro giudicava meritevole di cartellino giallo: per il difensore in maglia giallorossa era la seconda sanzione e veniva espulso.
Gli ospiti rafforzavano il fronte d’attacco inserendo Pablo Caballero a supporto di Stevo Chillemi e la mossa dava i suoi frutti.

Dapprima Busto si vedeva parare una punizione dalla trequarti, successivamente la manovra si faceva più avvolgente e pericolosa, dando la sensazione che il match si sarebbe potuto sbloccare da un momento all’altro.
Accadeva così che all’84 sugli sviluppi di un’azione di Escudero sulla sinistra, arrivava un cross che gli attaccanti biancazzurri si vedevano respingere in un paio di occasioni dalla difesa lodigiana arroccata nell’area piccola, prima che Caballero colpisse da pochi passi mandando il pallone oltre la linea di porta per l’1-0. Si scatenava l’esultanza in campo e sugli spalti per una rete che si sarebbe rivelata decisiva.

Sangiorgi al 94’ provava a trovare la via del pareggio con un calcio di punizione, ma la palla svaniva oltre la traversa e con lei le speranze di padroni di casa di riequilibrare il match. Dopo sei minuti di recupero arrivava così il triplice fischio finale che sanciva un successo importantissimo per la classifica, il morale, le convinzioni di un gruppo sempre più unico e compatto.
Martedì si tornerà alla Castellina per preparare la sfida casalinga di domenica con il Sangiuliano, altra formazione di blasone, che due stagioni orsono militava in LegaPro.

Risultati e classifica

Risultati quattordicesima giornata girone B serie D: Arconatese-Magenta 1-0, Breno-Vigasio 2-1, Desenzano-Ospitaletto 2-1, Chievo Verona-Ciliverghe 3-2, Fanfulla-Nuova Sondrio 0-1, Folgore Caratese-Pro Sesto 2-1, Pro Palazzolo-Casatese Merate 0-1, Sangiuliano-Castellanzese 1-1, Sant’Angelo-Club Milano 0-0, Varesina-Crema 5-2

Classifica: Varesina 30, Ospitaletto 28, Desenzano 27, Sant’Angelo e Casatese Merate 24, Palazzolo, Pro Sesto e Breno 22, Folgore Caratese 20, Castellanzese 19, Nuova Sondrio e Sangiuliano 17, Vigasio e Chievo Verona 16, Ciliverghe, Magenta e Crema 14, Club Milano 13, Fanfulla 10, Arconatese 9.
Prossimo turno domenica 24 novembre ore 14.30: Arconatese-Palazzolo, Casatese Merate-ChievoVerona, Castellanzese-Varesina, Ciliverghe-Desenzano, Club Milano-Pro Sesto, Crema-Folgore Caratese, Magenta-Breno, Nuova Sondrio-Sangiuliano, Ospitaletto-Fanfulla, Vigasio-Sant’Angelo

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleRisultati del settore giovanile della Nuova Sondrio Calcio
Next Article Sondrio, sicurezza stradale in via don Bosco: “Serve di più”
Editor
  • Website

Related Posts

Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova

10 Maggio 2025

Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi

6 Maggio 2025

Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60

6 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.