Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Premio letterario Megliounlibro a Bookcity 2024 con l’autrice Rosangela Percocco
Cultura

Premio letterario Megliounlibro a Bookcity 2024 con l’autrice Rosangela Percocco

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Viene premiato il più recente romanzo della ricca produzione di un’autrice che riesce a descrivere ogni istante della vita parlando alle diverse generazioni, dall’anziana protagonista ai giovani, con semplicità e ironia, e trasmettendo tra le righe la convinzione che a qualunque età una persona possa fare luce intorno a sè. Dalla recensione su Megliounlibro: “Che cosa c’è nei pensieri di un’anziana donna, sempre in casa, ma che vuole fortemente vivere, gustare ogni istante e… ricordare assaporando i momenti vissuti? Di memorie, di età dell’oro, di affetti, Rosangela Percoco, scrittrice sopraffina, ha già dipinto altri romanzi… Al centro non c’è la vecchiaia nè la malattia nè il rimpianto, c’è solo l’amore. Un intreccio di sentimenti e fili ornati da un lessico familiare a molti”.

L’incontro si svolgerà domenica 17 Novembre alle ore 18.00, alla sala degli Affreschi Società Umanitaria, via Daverio 7 ingresso da via San Barnaba 48 a Milano.

Il Premio Megliounlibro (con una Giuria di giornalisti, docenti ed esperti di settore) è nato nel 2019 “per valorizzare testi scelti tra quelli recensiti di recente, che più degli altri abbiano saputo rapire il lettore, trasportandolo in una dimensione ricca di messaggi e portatrice di bellezza nelle sue variegate sfaccettature”.

Megliounlibro è il magazine di orientamento alla lettura di qualità edito da 27 anni dalla non profit Il Segnalibro Book Counselling Service. Una redazione tosta di 5 donne e un team di collaboratori – tutti volontari e tanti giovani -, preparatissimi nel vagliare l’aspetto estetico e formativo delle opere. La sfida è trovare i classici del futuro, le “perle”. Già assegnato nel 2019 alla Bologna International Children Book Fair, poi a BookCity per la sezione Ragazzi, per la prima volta si rivolge alla Narrativa per valorizzare l’opera di un’autrice che ha il merito di saper trasmettere con garbo la quotidianità e mettere in relazione tutte le generazioni, a partire dalla protagonista “di una certa età” che racconta la sua esperienza. Una scrittrice di talento, un romanzo in cui ciascuno potrà riconoscersi.

Rosangela Percoco è scrittrice, giornalista, docente, ha lavorato come copywriter per personaggi dei fumetti. Ha condotto per anni laboratori di Scrittura creativa presso l’Università degli Studi di Milano, oggi per il Consorzio biblioteche, e ha diretto il mensile Lupo Alberto. Alcuni suoi titoli: Nato da un aquilone bianco (Salani); nel 1998 è stata finalista allo Strega con Portami sul palco a ballare, (Rizzoli); nel 2019 menzione speciale al Bancarella con Vivi, ama, corri, avanti tutta (Salani); L’Allodola con Giovanna Ginex (Salani); Fra cielo e terra (per i 400 anni del Convento dei Cappuccini di Monterosso) e, con l’Associazione Alzheimer, Più o meno qui, vicino al cuore.

Giuria
Marco Bertola, presidente, giornalista, vicepresidente del Book Counselling, già caporedattore di Avvenire
Gianna Bongiorni, docente Università della Terza Età, Cormano (MI)
Chiara Frisoli, medico chirurgo, in formazione specialistica Neuropsichiatria infantile
Giovanni Bianchi, dottore commercialista, esperto in Terzo Settore
Laura Prinetti direttore responsabile Megliounlibro, docente Università Cattolica

Quest’anno il Premio viene dedicato a Giuliana Romano, indimenticabile maestra nelle pluriclassi dell’Italia del dopoguerra.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
letterario Premio rosangela
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleConvegno diocesano della Caritas a Morbegno il 16 Novembre
Next Article Nuova Sondrio: slitta ancora l’annuncio dell’allenatore
Editor
  • Website

Related Posts

Torna il premio Costruiamo il futuro per le associazioni del terzo settore

9 Aprile 2025

Alla biblioteca Rajna Ameya Gabriella Canovi e l’arte di trovare la felicità interiore

14 Marzo 2025

A Palazzo Lombardia evento per premio Sacharov

6 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.