Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La Nuova Sondrio Calcio vince la sfida salvezza contro l’Arconatese
Sport

La Nuova Sondrio Calcio vince la sfida salvezza contro l’Arconatese

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Nuova Sondrio conquista la prima vittoria stagionale alla Castellina e risale con decisione la classifica al termine della sfida salvezza con l’Arconatese, valida per la giornata numero 13 del girone B di serie D.

Sfida salvezza

In un pomeriggio dalle temperature gradevoli, al cospetto di un buon pubblico dove spiccava il gemellaggio tra le due tifoserie, i padroni di casa dovevano rinunciare all’infortunato Alessandro Infantino e allo squalificato Babacar Tounkara.

Gli ospiti erano privi del loro faro di centrocampo Janis Cavagna, anch’egli fermato dal giudice sportivo.

La posizione di classifica delle due squadre rendeva la posta in palio particolarmente ambita e la compagine guidata da Giovanni Livieri si dimostrava subito determinata, reclamando un calcio di rigore dopo 3’ per un contrasto in area giudicato regolare dal direttore di gara.
All’8’ era Nacci, giocatore nato nelle giovanili del Torino, a calciare una punizione sul secondo palo dove Gyimah interveniva mandando sull’esterno della rete anche per la chiusura della difesa biancazzurra.

La partita

Il primo squillo dei padroni di casa arrivava all’11’, quando un corner di capitan Busto veniva respinto dalla difesa ospite. Raccoglieva Escudero fuori area e calciava, ma il pallone finiva alto sulla traversa. Il momento favorevole proseguiva per la Nuova Sondrio, abile a interrompere le linee di passaggio dei milanesi, oppure costringendoli a lanci lunghi facili preda della difesa di casa. Il 3-5-2 schierato da mister Livieri faticava a prendere campo e subiva le ripartenze valtellinesi.

Al 13’ Busto calciava appena dentro l’area trovando Santulli attento sul primo palo a deviare in corner. Un giro di lancette più tardi Escudero provava ancora dalla distanza, senza trovare lo specchio della porta.

Al 22’ la serie di attacchi si concretizzava nella rete del vantaggio, con uno splendido inserimento di testa di Modou Badjie all’altezza dell’area piccola su corner di capitan Busto. Primo gol stagionale e corsa sotto lo spicchio di tribuna occupato da Grupp Sasèla e Boys Sondrio per uno dei giocatori più amati dal pubblico sondriese.

L’Arconatese non ci stava e al 24’ Rodriguez bloccava con sicurezza un cross di Gyimah. Erano però i giocatori in maglia blu a spingere sull’acceleratore e un assist di Muletta per Busto al culmine di una ripartenza da manuale costringeva il portiere a superarsi per deviare il sinistro del capitano. Sugli sviluppi del corner seguente battuto da Marras, era ancora il numero dieci a sfiorare il palo con una conclusione a lato.

Le ultime emozioni del primo tempo portavano la firma di Muletta, che al 35’ serviva un cross per Chillemi leggermente alto, mentre al 45’ un’incursione di Sokhna trovava pronto Rodriguez a deviare oltre il fondo.

La ripresa si apriva con un cambio tattico degli ospiti, che passavano a un 4-2-3-1 in cui Donizetti e Mollica si mettevano in mostra per geometrie e aggressività, tanto che al 50’ gli ospiti pervenivano al pareggio. Era Gyimah a sfuggire alla marcatura di Escudero sulla destra, entrare in area e mettere al centro un pallone su cui Sokhna era il più lesto di tutti a intervenire insaccando la rete dell’1-1.

Due giri di lancette più tardi Gyimah sfruttava un contrasto tra Ravasi e Busti non sanzionato dall’arbitro e si involava da solo davanti a Rodriguez, leggermente defilato sulla destra. La sua conclusione veniva però bloccata a terra dall’estremo difensore biancazzuro.

Scampato il pericolo, i padroni di casa si facevano vedere con Escudero che dal limite calciava alto al 56’, mentre sull’altro fronte era Mollica a provare da fuori mandando a lato. Al 59’ una girata di Ravasi in area trovava il numero uno di casa pronto a bloccare a terra.
Le squadre giocavano a viso aperto e la sensazione era che da un momento all’altro potesse verificarsi l’episodio decisivo. Al 68’ una conclusione di Muletta dal limite terminava alta, mentre due volte capitan Busto si vedeva rimpallare conclusioni ravvicinate dalla difesa milanese. Al 76’ Chillemi si liberava in slalom di un avversario e dalla sinistra provava la conclusione, deviata in corner da Santulli.

Era proprio il numero 69 biancazzurro a ergersi protagonista dell’azione decisiva all’85, quando scattava su una palla invitante arrivata dalle retrovie e Vavassori lo fermava in area in modo giudicato irregolare dal direttore di gara. Primo rigore stagionale per i biancazzurri in campionato e Busto era glaciale dal dischetto siglando la sua terza rete in e regalando il primo successo casalingo ai sondriesi.

Oltre sei minuti di recupero non bastavano agli ospiti per costruire azioni pericolose, si arrivava così al fischio finale che sanciva un successo meritato da una squadra sempre più compatta e determinata, chiamata a ripetersi tra una settimana in casa del Fanfulla.

Risultati e classifica

Risultati tredicesima giornata girone B serie D: Casatese Merate-Sangiuliano City 1-0, Castellanzese-Breno 2-2, Ciliverghe-Varesina 0-3, Club Milano-Desenzano 1-1, Crema-Sant’Angelo 1-2, Magenta-Pro Palazzolo 1-1, Nuova Sondrio-Arconatese 2-1, Ospitaletto-Folgore Caratese 1-1, Pro Sesto-Fanfulla 1-1, Vigasio-Chievo Verona 0-0

Classifica: Ospitaletto 28, Varesina 27, Desenzano 24, Sant’Angelo 23, Palazzolo e Pro Sesto 22, Casatese Merate 21, Breno 19, Castellanzese 18, Folgore Caratese 17, San Giuliano e Vigasio 16, Nuova Sondrio, Ciliverghe, Magenta, Crema 14, Chievo Verona 13, Club Milano 12, Fanfulla 10, Arconatese 6.
Prossimo turno domenica 17 novembre ore 14.30: Arconatese-Magenta, Breno-Vigasio, Desenzano-Ospitaletto, Chievo Verona-Ciliverghe, Fanfulla-Nuova Sondrio, Folgore Caratese-Pro Sesto, Pro Palazzolo-Casatese Merate, Sangiuliano-Castellanzese, Sant’Angelo-Club Milano, Varesina-Crema

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePumptrack Gordona: inaugurata la nuova struttura con il Campionato Regionale Pumptrack 2024
Next Article Al via il corso CSI per allenatori di calcio a Sondrio
Editor
  • Website

Related Posts

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.