Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » ecco un nuovo bacino idrico per l’innevamento artificiale
Notizie

ecco un nuovo bacino idrico per l’innevamento artificiale

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Livigno, perla alpina che domina l’Alta Valtellina dalla sua altitudine, si prepara ad ospitare il sogno a Cinque Cerchi: la località sarà infatti venue delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e assegnerà 26 medaglie per le discipline di freestyle e snowboard, confermandosi una delle migliori stazioni invernali per questi due sport a livello mondiale.

Il percorso d’avvicinamento

Dal ricevimento della nomina come sede olimpica, Livigno ha subito mosso i primi passi verso le Olimpiadi e ha iniziato a cambiare veste, apportando migliorie in ogni aspetto della località per offrire a sportivi e turisti un’esperienza livignasca premium, garantendo una sempre maggiore qualità e varietà dei servizi, delle strutture ricettive, delle infrastrutture e, di conseguenza, anche delle attività sportive. La stagione invernale alle porte, che partirà ufficialmente il 30 novembre e sarà quella che anticipa la kermesse olimpica, presenta ufficialmente uno dei progetti inclusi nel Piano delle Opere olimpiche e che, d’ora in avanti, rappresenterà un punto di forza dell’offerta livignasca, sia in inverno che in estate.

La novità coinvolge la ski area del Mottolino, uno dei due versanti coinvolti nell’appuntamento a Cinque Cerchi: qui, più precisamente sul Monte Sponda, è stato costruito un bacino per l’innevamento artificiale a quota 2.600 metri, un’opera commissariale costruita sotto l’egida dell’architetto Fabio Massimo Saldini e realizzata da Società Infrastrutture Milano Cotina 2026.

Il nuovo bacino

Il bacino è stato pensato per fornire un sistema di raccolta della neve che verrà utilizzata in vista delle gare di snowboard durante le Olimpiadi 2026. Questa opera innovativa rientra all’interno di un intervento più ampio, che si concentra sul versante orientale della valle e che comprende la realizzazione di quattro piste di gara e una seggiovia. Queste saranno servite dai nuovi impianti di innevamento, tra cui il nuovo bacino di accumulo e una stazione di pompaggio, che garantiranno un sistema all’avanguardia in termini di efficienza energetica e sostenibilità per le piste olimpiche e post-olimpiche.

La costruzione del nuovo bacino idrico rappresenta inoltre un importante approvvigionamento idrico per l’innevamento di tutta la ski area circostante. Inoltre, grazie al riutilizzo delle terre derivanti dalle operazioni di scavo del bacino, si sta procedendo ad una sistemazione delle piste e dei pendii della montagna, con successivo rinverdimento delle superfici tramite l’utilizzo esclusivo di specie autoctone. Nelle stagioni più calde, invece, il nuovo bacino idrico potrà accogliere turisti e livignaschi, diventando una nuova meta da raggiungere per svolgere alcune attività sportive e ludiche, e da cui godersi la maestosità delle Alpi Retiche e la bellezza della loro natura rigogliosa. Un punto di ritrovo per famiglie, scolaresche e appassionati di trekking che vogliono addentrarsi nei boschi di larici del territorio, vivendo un’esperienza alpina autentica. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bacino Innevamento artificiale Mottolino Olimpiadi Milano Cortina 2026 ski area
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio chiede un nuovo centro per il riuso
Next Article Volley Serie D, il CSI Tirano schianta l’Olginate PG
Editor
  • Website

Related Posts

per la prima volta le Olimpiadi avranno una cerimonia d’apertura “diffusa”

17 Aprile 2025

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.