Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Come prendersi cura del pelo del gatto in autunno
Notizie

Come prendersi cura del pelo del gatto in autunno

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’autunno è una stagione di cambiamenti che ha delle ripercussioni anche sui gatti, in particolare ad essere coinvolto è il pelo. I felini tendono a cambiare il proprio mantello, per far sì che rimanga lucido e sano a prescindere se sia corto o lungo, ci sono piccoli accorgimenti da avere. Vediamo insieme tutti i consigli pratici da mettere in atto per prendervi cura del pelo di Micio.

Fare attenzione all’umidità in casa

In autunno l’aria tende a essere più umida e questa potrebbe avere una conseguenza negativa sul pelo del gatto che rischia di apparire più secco. Nei casi peggiori Micio potrebbe avere la cute squamosa, soprattutto nelle razze a pelo corto. In questo caso dovete assicurarvi di ricreare un ambiente ben ventilato evitando sbalzi di temperatura. Inoltre, per un livello di umidità equilibrato potete farvi aiutare da un umidificatore.

In questo periodo poi, limitate i bagni, perché lavare troppo spesso il vostro gatto comporterebbe la rimozione degli oli naturali dal pelo rendendolo più secco. Meglio fare il bagno solo quando è necessario.

Spazzolare regolarmente il pelo

In autunno i gatti si preparano ad affrontare le temperature più basse con il cambio del pelo. Per questo una delle cose più importanti è spazzolare il manto per eliminare i peli morti così da evitare la formazione di possibili nodi. Questa pratica deve essere svolta due volte a settimana e ha come aspetto positivo quello di stimolare la circolazione sanguigna e distribuire gli oli naturali presenti nel manto stesso così da farlo diventare più lucido.

Il prurito nei gatti: cause, sintomi e rimedi 

Per farlo dovete munirvi di un pettine a denti larghi o di una spazzola a setole morbide, molto dipende dal pelo del gatto. Oltre a spazzolarlo potete anche massaggiare il manto così da stimolare ancora di più la circolazione del sangue per un pelo più sano, fondamentale nel periodo della muta.

Tenere sotto controllo i parassiti

Non solo in estate, anche in autunno i parassiti sono un problema per i gatti a causa della muta, infatti possono essere attaccati da pulci e zecche. Oltre a controllare regolarmente il mantello, utilizzate trattamenti antiparassitari per prevenire o contrastare la presenza dei parassiti.

La cura del mantello passa attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata

La dieta equilibrata è fondamentale per la salute del gatto e può avere delle ripercussioni anche per quel che riguarda il pelo. Per far sì che sia lucido dovete assicurarvi che assuma la giusta quantità di omega-3 e omega-6.

Anche l’idratazione ha un ruolo centrale per mantenere la cute sana. Visto che Micio tende a bere di meno in autunno, incoraggiatelo mettendogli a disposizione sempre acqua fresca e pulita.

Micio deve stare al riparo dal freddo

Nonostante il pelo serva ai gatti per proteggersi dal freddo, questo non vuol dire che non dobbiate dar vita a un ambiente caldo e accogliente. In particolare evitate di esporlo a correnti d’aria e create in casa un posto tutto per lui dove possa riposare. In particolare scegliete un punto non di passaggio e costruite una piccola cuccia con cuscini e coperte soprattutto se è sensibile al freddo.

Andare regolarmente dal veterinario

Quando si ha un animale domestico bisogna andare periodicamente dal veterinario per avere la salute del vostro gatto sempre sotto controllo. Una visita, infatti, potrebbe aiutare a prevenire o a curare rapidamente un problema dermatologico consigliandovi i prodotti adatti. Inoltre, lo specialista è in grado di fornirvi trattamenti specifici o integratori per un pelo più forte e sano in vista della stagione fredda.

Articolo originale su Today.it

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
manto del gatto manto gatto autunno muta del gatto pelo del gatto pelo gatto autunno pendersi cura del pelo del gatto
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleOlgiate Comasco contrasto i reati predatori. Un arresto dei Carabinieri
Next Article Tennis Tavolo: risultati terza e quarta giornata del Campionato a Squadre Fitet Lombardia
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.