Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Colico vuole entrare in Valtellina: nasce il comitato
Politica

Colico vuole entrare in Valtellina: nasce il comitato

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Colico mira a diventare Valtellina. Almeno nell’intenzione dal Comitato popolare costituitosi in questi giorni per raggiungere l’ambizioso traguardo. “Il Bitto sposerà l’agone?” è il messaggio scelto per il lancio della campagna inserito anche nel logo del nuovo soggetto. “Affiancare due brand turistici sempre più conosciuti: Como Lake e Valtellina. Rendere ancora più efficaci ed efficienti le sinergie, già oggi esistenti, tra territori confinanti: dalla scuola allo sport, dall’industria al turismo. Sono tanti i punti di contatto tra Colico, il Morbegnese e la Valchiavenna. Basi solide sulle quali poggia il sogno coltivato da un numero crescente di colichesi: entrare a far parte della provincia di Sondrio che, con l’allargamento a Ovest, andrebbe ad accogliere un Comune in cui vivono oltre 8mila abitanti”, si legge in nota stampa del comitato.

Un’iniziativa nata spontaneamente, “che va ad intercettare un sentimento sempre più diffuso tra la popolazione di Colico”. “Già oggi, c’è un positivo dialogo con la Valtellina e la Valchiavenna per gestire al meglio servizi molto importanti come l’istruzione e il lavoro. Il fatto di appartenere a due province diverse va però ad incidere sulle strategie da mettere in atto. Un esempio su tutti, il turismo. Per entrambi i territori, ci sarebbe il grande vantaggio di poter promuovere e commercializzare un prodotto turistico che va dal lago alla montagna, proprio nel momento in cui i due brand attraversano un momento di grande popolarità. E in prospettiva, con le Olimpiadi 2026 ormai alle porte, la Valtellina sarà sempre più sotto i riflettori. Allo stesso tempo, il lago di Como è diventato un fenomeno mondiale”, prosegue la nota.

Il logo del comitato Colico in Valtellina

Tanti i punti di contatto tra le parti. “Superata la divisione amministrativa, Colico e la provincia di Sondrio potrebbero così consolidare la loro simbiosi e progettare insieme il loro futuro. Un’alleanza ‘win win’ che segnerebbe una vera e propria svolta: oggi, nonostante la presenza della superstrada 36, le relazioni economiche e commerciali di Colico con i paesi della sponda lecchese del Lario sono minimali, anche perché gli stessi sono comunque raggiungibili esclusivamente attraverso la inadeguata viabilità provinciale SP72. I rapporti con Lecco, raggiungibile in tempi contenuti, sono sicuramente facilitati ma limitati in gran parte a mere relazioni amministrative o di svago/shopping. Perciò, risulta molto più interessante la prospettiva di unire il territorio colichese al Sondriese, per crescere ancora di più, valorizzare le risorse, potenziare i servizi e sviluppare l’economia circostante. Anche dal punto di vista enogastronomico il brand Valtellina negli ultimi decenni ha preso il volo. Un patrimonio di sapori che ha generato flussi turistici complementari a quelli tradizionali, connessi alla pratica dello sci. L’abbinamento sport e gusto sarà protagonista anche dei Giochi olimpici 2026”.

Ora l’idea è quella di allargare il campo d’azione, coinvolgendo la popolazione e le Amministrazioni del territorio. “Sono tanti i segni più di una possibile alleanza tra lago e monti. Colico in Valtellina…il matrimonio s’ha da fare! Cosa ne pensano gli amministratori locali?”, è la domanda che conclude la nota stampa del comitato popolare.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Colico comitato Valtellina
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlei primi 100 giorni dell’amministrazione Stoppani
Next Article Sondrio, eletto il nuovo garante per i diritti dei detenuti
Editor
  • Website

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.