Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » palazzo Pretorio apre le porte ai bambini
Notizie

palazzo Pretorio apre le porte ai bambini

EditorBy Editor21 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Una sessantina di bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati accolti ieri mattina, nella sala consiglio di Palazzo Pretorio, dall’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione di Sondrio Marcella Fratta per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Con lei la rappresentante dell’Unicef provinciale Giulia Rainoldi, Maria e Francesco Racchetti, che si occupano dei progetti con la città gemellata di Sao Mateus, e Gabriele Erba, beneficiary data team leader di Unicef, in collegamento da Bangkok.

“Celebriamo insieme l’anniversario dell’istituzione di questa Giornata, avvenuta nel 1989, nella sala in cui si riunisce il consiglio comunale – ha detto l’assessore Fratta ai bambini – perché diritti da noi riconosciuti non lo sono in molti Paesi del mondo. Non tutti i vostri coetanei possono frequentare la scuola, avere acqua e cibo a sufficienza, vivere serenamente l’infanzia”. Erano presenti gli alunni della classe quinta della scuola primaria di Montagna in Valtellina, per l’Istituto comprensivo Sondrio Centro, e i bambini delle scuole dell’infanzia Angelo Custode e Note colorate di via Vanoni.

L’Unicef a Sondrio

Giulia Rainoldi, in rappresentanza della presidente della delegazione provinciale Annarita Fumarola, ha illustrato l’attività dei volontari Unicef sul territorio e il progetto Pigotte, le bambole in pezza della tradizione milanese, che vengono vendute per finanziare l’attività a favore dell’infanzia. Di amicizia e di aiuto reciproco hanno parlato i coniugi Racchetti, presentando le fotografie dei bambini di Sao Mateus, in Brasile, che vivono in baracche senza acqua, ai quali, grazie alle donazioni dei sondriesi, è stato regalato un futuro di speranza con il centro “Ricostruire la vita” che li accoglie garantendo loro un’istruzione.

Nel mondo

Collegato da Bangkok, dove partecipa in questi giorni alla Conferenza sulla protezione sociale per conto di Unicef, Erba si è rivolto ai bambini presenti introducendo la questione fondamentale dei diritti dell’infanzia, come gioco, studio e tempo libero, per crescere, esprimersi e costruire un futuro migliore. Soltanto due Paesi, Stati Uniti e Somalia, non hanno firmato la Dichiarazione dei diritti dell’infanzia ma sono molti di più quelli che non la rispettano. Nel mondo ci sono 250 milioni di bambini che non frequentano la scuola: Unicef opera per costruire edifici scolastici, per sostenere il costo del trasporto scolastico, e per formare gli insegnanti. L’obiettivo è quello di garantire parità di trattamento, intervenendo con aiuti finanziari alle famiglie. Erba ha rivolto domande ai bambini presenti trovandoli molto ricettivi e pronti a intervenire con proprie considerazioni.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bambini diritti Giornata mondiale infanzia Palazzo Pretorio Unicef visita
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLa Scuola Ligari più forte dei vandali: restituita agli studenti
Next Article Anche in questo 2024 non ha limiti la generosità di “Sciare per la vita”
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.