Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Fare la spesa da Conad aiuta i bambini ricoverati in ospedale
Notizie

Fare la spesa da Conad aiuta i bambini ricoverati in ospedale

EditorBy Editor21 Novembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

È stata presentata all’ospedale Papa Giovanni XXIII l’iniziativa solidale e sostenibile di Conad “I gesti d’amore si fanno sentire”. Dal 4 novembre al 15 dicembre 2024, i clienti Conad con Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad Card potranno collezionare una linea di 12 campanelle natalizie ispirate ai personaggi più amati dei film d’animazione Disney, tutti realizzati in plastica (ABS) riciclata nel rispetto dell’ambiente.

Il gesto solidale

Ogni 15 euro di spesa i clienti avranno la possibilità di ricevere, con l’aggiunta di 1,90€, una delle 12 campanelle di Natale e devolvere 50 centesimi a favore di 6 ospedali presenti nei territori in cui opera Conad Centro Nord per finanziare i reparti pediatrici, offrendo un aiuto concreto alle strutture sanitarie del territorio. In particolare, Conad Centro Nord devolverà il ricavato a: l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, l’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” di Parma, l’Ospedale di Piacenza, l’Ospedale dei Bambini di Brescia, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e l’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” di Milano.

Per le province di Bergamo, Lecco e Sondrio i fondi raccolti verranno destinati a sostegno del progetto “Giocamico” dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Alla presentazione per Conad Centro Nord hanno partecipato Veronica Corchia, responsabile delle relazioni esterne di Conad Centro Nord, e Nicola Rotasperti, membro del Cda della Cooperativa. Presente anche Ivo Gualandris, socio imprenditore di Conad Centro Nord.

“Conad Centro Nord è da sempre impegnata nel sostenere le comunità in cui opera – ha dichiarato Nicola Rotasperti -. Il nostro attaccamento alle persone e ai territori si manifesta attraverso numerose iniziative che, grazie al supporto dei nostri clienti e alla nobile causa che le anima, riscuotono sempre un grande successo. Crediamo fermamente che il nostro impegno costante e la collaborazione con i nostri clienti siano fondamentali per creare un impatto positivo e duraturo nelle comunità che serviamo. Questa iniziativa non solo rappresenta un gesto di solidarietà, ma ha anche un impatto significativo nel fornire la possibilità di realizzare progetti innovativi e di offrire strumentazioni diagnostiche sempre più all’avanguardia contribuendo concretamente al miglioramento delle strutture sanitarie e aiutando a rendere la vita dei bambini ricoverati il più serena possibile”.

Tra i presenti per l’Asst Papa Giovanni XXIII erano Maria Simonetta Spada, Direttore della Psicologia e Anna Caffi, psicologa dell’Unità di Psicologia e referente del progetto Giocamico.

Il progetto

“Giocamico raggiunge ormai tanti bambini che, insieme alle loro famiglie, si trovano a confrontarsi con un’esperienza di cura in ospedale – ha spiegato Maria Simonetta Spada -. Ogni anno sono più di mille gli interventi che siamo in grado di realizzare con i bambini e le famiglie, anche grazie al sostegno dei nostri benefattori. I nostri psicologi vengono coinvolti dagli specialisti ospedalieri per aiutare i bambini a capire cosa accadrà nel percorso in ospedale, permettendo a loro e alle loro famiglie di affrontare insieme esami e procedure, faticosi e impattanti. Le bambole di pezza Giacomino e Nadia ci aiutano a trasmettere le informazioni ai pazienti più piccoli, a focalizzare risorse personali e strategie soggettive per affrontare nel miglior modo tutti i percorsi clinici, dalla diagnosi al processo di cura. In alcuni casi siamo stati contattati anche da pediatri di libera scelta del territorio, che avevano necessità di avviare un bambino a un nuovo percorso di cura. Giocamico rappresenta un vero e proprio consenso informato a misura di bambino, che gli consente di diventare un decisore attivo delle scelte relative alla propria salute, in modo partecipato e consapevole”.

Le bambole di pezza del progetto Giocamico

Un ringraziamento a Conad Centro Nord per il contributo a un progetto che permette di migliorare la cura e l’assistenza ai pazienti in età pediatrica dell’ASST Papa Giovanni XXIII è arrivato dal Direttore Sociosanitario Simonetta Cesa.

L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto che l’insegna ha avviato a livello nazionale per sostenere gli ospedali impegnati in progetti pediatrici in tutta Italia. Nelle tre edizioni precedenti, Conad ha raccolto 5,8 milioni di euro in questo ambito, offrendo un sostegno concreto a chi lavora ogni giorno per rendere la vita dei bambini ricoverati il più serena possibile.

Un impegno, questo, che rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano dell’insegna: rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
campanelle Conad pediatria progetto Giocamico spesa solidale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePrestigiosissimo riconoscimento per l’ingegnere bormino Federico Pedranzini
Next Article uomo travolto e ucciso a Forcola
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.