Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Commissione Covid affare di pochi
Notizie

Commissione Covid affare di pochi

EditorBy Editor21 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Mercoledì 14 febbraio 2024, è nata definitivamente la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della crisi sanitaria legata all’epidemia di SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza.

Pubblichiamo una testimonianza di un poliziotto che ha rilasciato alla Commissione. Sono poche le notizie diffuse dai media e rese pubbliche dal Governo, ma emergono sempre più spesso video sui social media di persone che, a vario titolo, rendono testimonianza di quei lunghi anni che non sembrano ancora terminati.

I lavori della Commissione Covid, pur trattando temi e dati di grande complessità, sembrano una materia riservata a pochi addetti ai lavori. Ai cittadini, che hanno subito lock-down, green pass e obbligo di vaccinazione, pare non sia concesso di sapere alcunché, se non qualche timido scorcio di verità, giusto per allentare la pressione. Un pò come quando entra in funzione la valvola di sfogo per evitare che scoppi la pentola a pressione. 

Le commissioni d’inchiesta non dovrebbero lavorare in modo trasparente rendendo  pubbliche le loro conclusioni?

I cittadini non possono essere sempre trattati alla stregua di un parco buoi, come spesso avviene da parte di taluni cinici operatori del mondo finanziario. Dopo tutto quello che hanno patito è doveroso che le Istituzioni, a tutti i livelli, rendano loro giustizia facendo emergere la verità dei fatti.

Durante l’intero periodo pandemico, televisioni, radio e giornali hanno terrorizzato l’opinione pubblica divulgando il bollettino dei morti e dei ricoverati da Covid predisposto quotidianamente dal Ministero della Salute.

Un aggiornamento, almeno bimestrale, di ciò che sta emergendo dalla Commissione è impossibile? E’ chiedere troppo sapere come procedono i lavori?

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
affare Commissione Covid pochi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLocatelli: “riconoscimento mototerapia è legge”
Next Article Sparatoria a Bellano il ferito in arresto. Sequestrate due pistole dalla Polizia di Stato
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.